EXTRASCONTO E TASSO ZERO - Dal 25 ottobre all’8 novembre nei nostri 3 showroom trovi una vasta esposizione con i migliori brand di design a prezzi unici.
In più, ti dedichiamo promozioni speciali su cucine, divani, soluzioni per zona giorno e notte, oltre a una serie di complementi d’arredo di alta qualità.
Vieni a trovarci nei nostri punti vendita, siamo aperti anche domenica 25 ottobre. Ci troviamo a Roma in via Tiburtina 446/466, via Cristoforo Colombo 440F e nel Centro Cucine di via Anagnina 147
Negli ultimi decenni la progettazione degli edifici ad uso abitativo ha conosciuto innumerevoli innovazioni, si è assistito da prima al fenomeno della riconversione dei loft che ha portato alla nascita di nuove modalità nella definizione e nell’uso degli spazi. Il successo dei loft come spazi abitativi ed anche la crescente tendenza a lavorare in casa hanno comportato una maggiore libertà nell’utilizzo degli spazi, generalmente aperti e il fatto di lavorare in casa ha rimesso in discussione l’organizzazione domestica.
[Immagine a sinistra scrivania Davinci by Cattelan Italia; photo credit: Cattelan. Immagine a destra libreria bifacciale by Zalf; photo credit: Gruppo Euromobil. Prodotti disponibili presso Binacci Arredamenti]
Si va sempre di più affermando che la casa rispecchia la frantumazione della vita, cioè che si flessibile per adeguarsi alle variazioni del nucleo famigliare, idonea al lavoro ed in generale adattabile in divere circostanze.
La richiesta di flessibilità influenza decisamente il modo di progettare e di arredare. In linea con la domanda e le aspettative, vengono proposti spazi più fluidi oppure ambienti delimitati da elementi a geometria variabile. Facendo scorrere dei pannelli e utilizzando letti ribaltabili si può ottenere una camera in più, mentre con una parete attrezzata con elementi a scomparsa è possibile creare una casa-ufficio.
Ovviamente nessuna abitazione può essere flessibile all’infinito, ma questi ingegnosi accorgimenti permettono di considerare gli spazi in modo diverso.
[Immagine a sinistra spazio arredato con divano Busnelli; photo credit: Busnelli. Immagine al centro living con tavolino Porada; photo credit: Porada. Immagine a destra con libreria Alivar, photo credit: Alivar. Prodotti disponibili presso Binacci Arredamenti]
In passato, le cosiddette zone giorno, soggiorni, salotti, avevano il chiaro intento di dichiarare lo status dell’ospite, il benessere economico e il gusto del padrone di casa, con il risultato che molte di esse venivano usate raramente, per evitare di rompere qualcosa o mettere disordine.
Più di recente, esse hanno funzionato piuttosto come una sorta di spazio-cuscinetto della casa, assorbendo una serie di attività diverse e spesso contrastanti o fungendo da luogo di aggregazione per l’intera famiglia. Oggigiorno, grazie a soluzioni personalizzate esiste la possibilità di rivalutare la funzione delle zone giorno utilizzandole per qualsiasi necessità personale.
(Articolo a cura di Arch. Roberto Giorgi, Binacci Arredamenti)
Binacci ti invita a scoprire in showroom la collezione Molteni&C Dada: mobili di design Made in Italy a condizioni vantaggiose.
Se acquisti entro il 31 dicembre 2020, inizi a pagare nel 2021 fino a 36 mesi a tasso 0.
Nel punto vendita di via Tiburtina 446 a Roma trovi le soluzioni firmate Moltenti&C Dada, in via C.Colombo 440/F è disponibile la vasta gamma Molteni&C Per saperne di più visita la nostra pagina Facebook oppure scrivici a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Negli ultimi decenni la progettazione degli edifici ad uso abitativo ha conosciuto innumerevoli innovazioni: la nascita di nuove modalità nella definizione e nell’uso degli spazi; si è imposta una più diffusa accettazione della modernità negli arredi e nella decorazione; si è notevolmente ampliata la gamma di materiali, finiture ed accessori disponibili che rappresentano attualmente una vastissima possibilità di alternative, assolutamente impensabili fino ad una ventina di anni fa. Inoltre, dopo quasi quarant’anni assistiamo ad un revival degli sili degli anni 70 interpretati in chiave retrò e vintage.
Un atro aspetto importante è quello della tecnologia. I progressi tecnologici hanno ridefinito il significato di casa. Un tempo la tecnologia era considerata un intruso nello scenario domestico, il telefono era appollaiato su un piedistallo all’ingresso e le televisioni erano nascoste in una nicchia. Oggi la casa è completamente cablata, con computer in rete e servizi interattivi e la tendenza è quella di trasformarla in un luogo intelligente.
[Letto Groove, Caccaro - La tradizionale testiera scompare: il letto è incorniciato dalla parete stessa, alla quale è fissata la barra pensile multifunzionale. Illuminazione e Sistema Audio integrati controllabili comodamente da smartphone o tablet mediante dispositivo Bluetooth. Photo credit: Caccaro Letto Groove by Caccaro, disponibile presso Binacci Arredamenti.]
Questo sviluppo ha determinato un forte cambiamento nelle aspettative. Le abitudini non devono più essere semplicemente dei rifugi, ma devono soddisfare in modo intelligente e flessibile molteplici esigenze. Queste esigenze, stanno determinando un’evoluzione nell’impostazione della casa rispetto al passato in cui ogni stanza aveva una destinazione specifica.
La distinzione sempre più sottile tra spazio pubblico e privato all’interno di un’abitazione ha generato un alto fenomeno: la tendenza ad aumentare l’aspetto professionale della casa, gli spazi tendono ad essere più aperti, versatili e possono essere utilizzati nei vari modi a seconda delle esigenze del momento.
Oltre a costruire un punto fermo, lo spazio domestico costituisce anche il luogo ideale in cui poter esprimere la propria personalità, affrontare qualsiasi cambiamento e pertanto può rappresentare uno dei pochi ambiti in cui sia possibile realizzare i propri desideri. Le cose che creiamo possono guardare al passato o al futuro me è certo che nel dar forma alla casa, nella scelta dei suoi arredi, ognuno esprime chi è veramente. Ed ecco quindi che il progetto, l’arredamento e la decorazione degli interni assumono un ruolo importante. Nel momento in cui però si passa dall’ipotetico al reale, ci si rende conto che per realizzare i propri desideri e idee, la mediazione di un professionista a cui affidare la progettazione degli spazi e degli arredi della propria casa è fondamentale.
[Progetto di personalizzazione di interni a cura degli arredatori Binacci. Il progetto è dedicato allo Sky Tower nella zona tiburtina. L’edificio offre sette appartamenti adibiti a case vacanze.]
Flessibilità è la parola d’ordine in fatto di spazi domestici. Dallo studente che va a vivere da solo, alla famiglia numerosa, fino ai nonni in pensione, ogni fase della vita è scandita da diverse priorità, gusti ed interessi e quini diverse esigenze in termini di spazio e di arredamento.
(Articolo a cura di Arch. Roberto Giorgi, Binacci Arredamenti)