Binacci Arredamenti accoglie tra i suoi marchi un’altra azienda italiana, icona di stile che vanta importanti collaborazioni con architetti di fama internazionale come I fratelli Castiglioni. Parliamo di Zanotta, azienda fondata nel 1954 a Nova Milanese da Aurelio Zanotta e che ha rivoluzionato il design negli anni cinquanta e sessanta.
Numerosi i prodotti riconosciuti e apprezzai dal pubblico per il loro design ed ergonomicità e al contempo premiati dall’Associazione per il disegno industriale con il Compasso d’oro: nel 1968, per capanno Guscio di Roberto Menghi; poi nel 1979 per l’appendiabiti Sciangai di De Pas, D’Urbino, Lomazzi; e nel 198, per la celebre sedia Tonietta di Enzo Mari. I pezzi celebri sono però moltissimi, ricordiamo la libreria Joy disegnata da Achille Castiglioni (selezione Compasso d’oro 1991), il tavolo Quaderna disegnato dal gruppo Superstudio (Medaglia d’oro M.I.A 1971) e la poltrona (sedile) Sacco di Gatti-Paolini-Teodoro (selezione Compasso d’oro 1970 e premio BIO 5 Ljubljana 1973).
[Libreria Joy, design Achille Castiglioni, 1989. Mobile a ripiani rotanti, piani in medium density fiberboard, verniciatura goffrata antigraffi o nei colori bianco, nero, bordeaux o petrolio. Snodi portanti in acciaio verniciato nero nelle versioni nera, bordeaux o petrolio oppure bianco nella versione bianca. Il mobile è disponibile nella versione a cinque o a sette ripiani. Photo credit: Zanotta. Libreria Joy disponibile presso Binacci Arredamenti]
[Sopra: sedia Tonietta, design Enzo Mari, 1985. Struttura in lega di alluminio lucidato o verniciato nero. Sedile e schienale in polipropilene ricoperto in cuoio 95 in diversi colori. Sotto: Sciangai, design De Pas, D’Urbino, Lomazzi, 1973. Appendiabiti chiudibile, struttura in faggio verniciato, colore naturale o nero oppure in rovere naturale, tinto wengé, tinto grigio, bianco, bordeaux o petrolio. Photo credit: Zanotta. Sedia Tonietta e appendiabiti Sciangai disponibili presso Binacci Arredamenti]
Informale, pop, colorata, trasportabile ed ergonomica, è proprio la poltrona Sacco il prodotto più riconosciuto e apprezzato dal grande pubblico. Sacco, ideato da tre progettisti torinesi (Piero Gatti, Cesare Paolini e Franco Teodorono), diventa inizialmente simbolo di anticonformismo e si trasforma nel tempo in un must del design contemporaneo. Il prodotto concepito nel 1968, anno di rivoluzioni e fermento politico giovanile, compie quest’anno 50 anni e non sembra invecchiare affatto, anzi, rimane uno dei best-seller del design.
[Sacco; design Gatti, Paolini, Teodoro; 1968. Poltrone (sedili) anatomiche con involucro contenente palline di polistirolo espanso ad alta resistenza, disponibili in 3 differenti misure. Rivestimento in Volo, Pied de poule, Vip (per esterni) e pelle. La versione in Pied de poule è sfoderabile. La versione in tessuto Volo è disponibile con due decori stampati con tecnica digitale: rispettivamente decoro Big eyes e decoro Solid per il Sacco Small, decoro Solid e decoro Up per i modelli Sacco Medium e Sacco. Il tessuto Vip è anche per esterni, resistente al fuoco, antibatterico con trattamento Silverguard® e antimacchia con trattamento Permablock 3®. Photo Credit: Zanotta. Poltrone Sacco disponibili presso Binacci Arredamenti]
Diversi pezzi di Zanotta sono esposti al MoMA, al Metropolitan Museum di New York, al Centro Pompidou di Parigi, al Design Museum di Londra, al Taideteollisuusmuseo Konstindustrimuseet di Helsinki e al Vitra Design Museum di Weil am Rhein.
I prodotti Zanotta sono ora disponibili presso gli showroom Binacci Arredamenti!