Negli showroom di Binacci troverai il miglior arredamento per cucine a Roma. Cuore pulsante della casa e luogo di condivisione, dove si riunisce la famiglia dalla prima colazione al finire della giornata, in cui si dialoga e ci si racconta, trascorrendo momenti importanti. Le cucine dei migliori Brand d’arredamento, selezionate da Binacci, si distinguono per il loro design progettuale moderno e raffinato.
Essendo l’ambiente in cui si esprime l’esistenza di chi la abita, la scelta della cucina costituisce un momento delicato. A seconda delle esigenze e dei gusti, lo showroom Binacci di Roma offre molteplici soluzioni. Dallo stile moderno e contemporaneo al classico, dalle composizioni lineari a quelle angolari, con isola o penisola, dalla cucina a scomparsa al monoblocco, i negozi Binacci di Roma offrono ampie soluzioni di scelta e consulenze personalizzate per adattarci alle tue esigenze.
Vieni a scoprire le proposte di Binacci Arredamenti Cucine nei nostri Showroom a Roma.
Prenota oggi un Appuntamento Gratuito e avrai a disposizione un Interior Designer che ti guiderà passo passo nella progettazione.
Euromobil dal 1972 ad oggi coniuga cultura artigianale e innovazione tecnologica nel design progettuale dei propri arredamenti. Eccellenza, funzionalità e tradizione sono i principi che animano il marchio italiano.
Raffinata contaminazione progettuale, ispirata ai teleri veneziani del Cinquecento, con originali palette materico-cromatiche in vetro e gres Laminam che consente la realizzazione di progetti personalizzati.
L’archetipo della cucina appartenente alla migliore tradizione italiana. Un dialogo continuo tra passato e futuro, tra materiali dal sapore squisitamente artigianale e frutto di tecnologie di ultima generazione, con un gusto elegante ed essenziale. Lineare, con isola centrale o con penisola, Antis permette di rendere unico il tuo ambiente cucina.
Una cucina ricca di innumerevoli varianti materico-cromatiche, dal design lineare capace di esprimere con completezza prestazioni qualitative ed estetiche. Un gusto essenziale in grado di assecondare diversi stili di vita, esigenze e budget.
“Sei come sei millimetri, ovvero lo spessore di piani, fianchi, mensole, accessori… i pannelli sembrano lame e solo il savoir faire italiano lo ha reso possibile. Ho giocato con materiali e colori, mescolando legno, marmo, acciaio e laminato per un unico obiettivo: realizzare un progetto semplice ma funzionale, ricco di bellissimi materiali e ravvivato nei suoi interni dal colore. Tutto grazie a tradizione artigianale, cura del dettaglio e innovazione tecnologica.”
Linguaggi della tradizione per una cucina rivisitata in chiave contemporanea. Il nome, ripreso da un progetto di successo degli anni ‘90, evoca momenti di vita famigliare unici e intensi.
Una scelta da chef, massima espressione tecnologica, di solidità e leggerezza estetica.
Realtà leader nel settore delle cucine, Dada è parte del Gruppo Molteni dal 1979. Si afferma nell’alta gamma delle cucine per il suo carattere formale ed elegante, marchio di alta qualità ed innovazione.
Vincent Van Duysen interpreta la cucina senza maniglia, lavorando sul contrasto tra gli spessori esili di fianchi e terminali e gli spessori forti dei piani di lavoro, che si integrano, interrompendo la linearità del piano, con lavelli in appoggio in pietra. L’alternanza dei materiali e il gioco di pieni e vuoti danno vita ad una cucina dinamica e nel contempo sofisticata.
Completano il progetto ampi vassoi estraibili, cassetti a giorno e carrelli integrabili nei sottopiani. Un telaio portante in alluminio permette di realizzare inoltre composizioni completamente sospese da terra.
L’innovazione si esprime con dettagli tecnologici quali la barra a LED integrata, il profilo in alluminio che disegna in modo discreto la maniglia dell’anta migliorandone la presa e l’innovativa cerniera pivot che permette alle ante un’apertura a 180°, rendendo più fruibile lo spazio interno. La cucina acquisisce una nuova veste architettonica grazie anche ai pensili Bright in vetro trasparente, con microcerniera ammortizzata.
Prime nasce per esprimere al massimo le potenzialità di una cucina caratterizzata da apertura con gola. Si declina in numerose varianti compositive per le più sofisticate esigenze estetiche. La gola percorre il prodotto senza interruzioni e termina sui fianchi riportati, soluzione alternativa ai fianchi finiti per lasciare massima libertà di personalizzazione. L’anta di Prime è sagomata nella parte superiore a 45° per rendere l’apertura più semplice ed ergonomica.
Il progetto presenta anche la nuova anta in vetro nelle finiture bronzo e fumé per pensili e colonne Flair, entrambi illuminati con profili LED celati nei fianchi dei moduli, e il nuovo sistema Wing con mensole rastremate, in alluminio.
Intersection, il nuovo progetto di Vincent Van Duysen è una cucina dal forte carattere espressivo e dettagli ricercati che evidenziano l’eccellenza Dada nella lavorazione della materia.
La cucina Ratio, disegnata da Vincent Van Duysen, si rinnova nella componibilità e nei materiali, mantenendo un carattere grafico e architettonico particolarmente marcato.
Un progetto unitario, semplice, lineare: Hi-Line 6 è più di una cucina, è uno spazio da vivere.
Uno spazio organizzato con esprit de géométrie unito a forme rigorose, ricchezza di dettagli e cura per la qualità costruttiva. Le basi sono più alte, per contenere tutto e meglio. Lontana dal concetto classico di cucina, Hi-Line 6 consente numerose possibilità compositive. Nessuna maniglia ma una gola per aprire e chiudere le ante.
Un percorso di sottrazione che individua elementi chiari formalmente e funzionalmente adatti. Un progetto per riscoprire “la ricchezza della semplicità”.
INDada si rinnova con una veste moderna e sofisticata introducendo nuove finiture e materiali in armonia con Molteni&C.
Forme, materie, colori e nuovi dettagli abbinati in infinite composizioni per costruire uno stile unico e su misura, un percorso progettuale, un poetico esercizio di stile.
Trim è una rivoluzione. Lo spazio è il protagonista di un sistema, più razionale e duttile, pensato per la velocità della vita contemporanea mixando tecnologia e funzionalità.
Cassetti, ante e pensili non bastano più. Arrivano gli schienali attrezzati, uno spazio tra pensili e piano di lavoro al quale si accede con un meccanismo brevettato Dada e vetri scorrevoli a scomparsa. Le luci LED e le prese di corrente contribuiscono a rendere lo schienale attrezzato l’anima tecnologica di Trim.
Un classico senza tempo, mutato radicalmente grazie al progetto di Dante Bonuccelli.
La tecnica costruttiva si evolve e stratifica materiali differenti, compensandone le tensioni e disegnando nuove proporzioni e dettagli tecnici distintivi, come il nuovo meccanismo di apertura battente che consente una particolare rotazione dell’anta. Sovrapposizione di linee sottili caratterizzano i top, che nascondono la tecnologia delle lavorazioni.
È più di una cucina, è una box kitchen che appare e scompare magicamente quando serve. Le grandi ante, scorrendo, scompaiono nei vani laterali, con un movimento fluido e leggero, grazie al meccanismo brevettato da Dada. L’illuminazione è straordinariamente scenografica, lo schienale diventa una parete a LED.
Nel 2016 Tivalì raddoppia e cambia forma: da lineare ad angolare, si adatta mantenendo invariati i suoi elementi fondativi.
Da 75 anni. Snaidero è un’azienda made in Italy d’eccellenza, animata dalla passione tutta italiana per il design distintivo che unisce stile, funzionalità e sostenibilità. Le cucine sono la qualità della tradizione artigianale italiana.
Della geometria perfetta.
Un gesto semplice, una sensazione suggestiva. Le linee fluide di Vision evocano ergonomia, centralità della persona, emozione pura.
La curva,vita in movimento.
Ola propone la morbidezza del segno curvo, sintesi formale di vita e movimento.
Il classico contemporaneo.
Un sofisticato mix di suggestioni vintage e proporzioni classiche.
Linee di geometria perfetta.
Dedicata a chi si sente pronto per una rivoluzione della comune idea di spazio domestico.
La bellezza delle forme semplici.
Way, un progetto rigoroso nelle proporzioni, minimale nelle linee compositive.
Contemporaneità senza tempo.
Look si presenta con una veste moderna e sofisticata.
Architettura in cucina.
Elegante e solida, pratica e confortevole, Opera si sviluppa su volumi importanti, vere e proprie architetture in cucina.
Ispirazione purista.
Joy mette in risalto ciò che veramente conta in una cucina: i valori duraturi dei materiali e la loro combinazione precisa fin nel più piccolo dettaglio.
Spirito giovane e contemporaneo.
Uno stile di vita informale, di qualità, in cui la casa è un luogo organizzato, ma anche aperto e fluido.
Il country inglese in chiave contemporanea.
Hera ricorda le atmosfere country inglesi con una connotazione assolutamente contemporanea.
Veneta Cucine è un’azienda leader nel settore delle cucine. Con oltre 50 anni di esperienza nella produzione di cucine, il marchio si è affermato in quanto sinonimo di design innovativo e di qualità a livello internazionale.
Una cucina che affronta il tema dell’essenzialità offrendo una nuova risposta alla domanda di funzionalità. L’anta rigorosamente piana, il gusto attualissimo delle essenze, i brillanti riflessi di modernità dei laccati lucidi, l’avveniristica eleganza dei laccati opachi e gli effetti materici ottenuti mediante un procedimento di termostrutturazione che genera una piacevole sensazione di naturalità sono i suoi aspetti distintivi, oltre alla struttura ShellSystem, e la sua evoluzione che prevede l’utilizzo del profilo ergonomico Pro.
Lounge, sistema appartenente al mondo Essence, interpreta il concetto di massima funzionalità, rielaborando i significati di qualità e quotidianità finalizzati a rendere l’ambiente cucina più accogliente, funzionale ed esteticamente gratificante, per eleggerlo luogo prediletto del piacere e del relax, della convivialità e del buon vivere.
Lo spazio contenitivo aumentato è dovuto all’utilizzo di uno zoccolo ridotto di altezza 8 cm, così da recuperare il volume sulla scocca della base.
Start-Time: partire con il piede giusto, conferendo allo spazio cucina il sapore giovane di un design dalle linee pure, vestito di colori cool e finiture legno in trend con le tendenze che guardano alla naturalità. La presa integrata di Start-Time si aggiunge al sistema di apertura con gola di Start-Time.Go che utilizza la comoda maniglia a incasso, al sistema con profilo J e alla ‘tradizionale’ maniglia.
Ethica Decorativo, ovvero l’evoluzione di un modello tra i piu’ riusciti della gamma Veneta Cucine. Una reinterpretazione sviluppata alla luce di una rinnovata sensibilità per le qualità materiche delle superfici, lavorate mediante un procedimento di termostrutturazione che crea un gradevole effetto di naturalità. Innovativo il sistema di apertura delle ante con maniglietta incassata nello spessore e con profilo, orizzontale per le basi e verticale per le colonne, disponibile in più finiture che si affianca al tradizionale sistema di apertura con maniglia.
La forza espressiva del vetro, declinato in più soluzioni cromatiche, finitura opaca e lucida, caratterizza questo progetto che risponde con concretezza ed eleganza alle più sofisticate esigenze estetiche e funzionali. Novità assoluta il legno che impreziosisce e dona unicità all’anta.
Ri-flex impiega il sistema di apertura ShellSystem, evoluzione dei sistemi costruttivi “a conchiglia”.
Una cucina dalle linee essenziali nata per fornire una varieta’ di configurazioni e personalizzazioni molto ampia, di gusto a seconda dei casi ricercato, minimale, ricco od originale, con una gamma materico/ cromatica senza eguali. La presa integrata di Carrera F1 si aggiunge al sistema di apertura con gola di Carrera.Go che utilizza la comoda maniglia a incasso e al sistema ‘tradizionale’ con maniglia.
Un legame con la tradizione che si rinsalda attraverso una nuova prospettiva e una reinterpretazione in chiave squisitamente personale.
Il nuovo minimalismo, caldo ed accogliente, trova nel legno e nelle finiture laccate di Armonia, una chiara manifestazione del suo essere superamento delle convenzioni e nuovo modo di concepire la voglia di ben-essere. Una cucina che unisce originalità e forte personalità anche attraverso l’anta a telaio, solcata da una raffinata dogatura verticale.
Milano è espressione di uno stile che affonda le radici nella tradizione del design Made in Italy e della grande architettura.
Un vero e proprio “nuovo stile italiano”, artefice di una qualità dello spazio che si traduce in decorazione chiara, nitida ed espressiva, senza eccessi o ridondanze.
Il progetto Tablet gioca con l’estetica, proponendo accostamenti a contrasto tra superfici piane e a telaio e tra la naturalità delle finiture legno e il colore brillante: ogni soluzione diventa quindi un progetto unico. Innovativo il sistema di apertura delle ante con maniglietta incassata nello spessore e con profilo, orizzontale per le basi e verticale per le colonne, disponibile in più finiture, si affianca al tradizionale sistema di apertura con maniglia.
Essere al posto giusto al momento giusto, è uno degli elementi centrali dell’essere “quick”; Like, con la sua particolare e ricercata anta in laccato mono facciale con il bordo effetto vetro, si inserisce in modo perfetto nella filosofia del mondo Quick Design.
Caratteristiche del modello sono: la finitura in rovere che fa diventare anche l’irregolarità un valore intrinseco e l’anta, con una modanatura superiore e inferiore, che ha proporzioni decise e dal sapore tradizionale. Disponibile per il modello l’apertura con maniglia oppure con sistema Shellsystem.
Pavese è il risultato di processi di lavorazione che tramandano i valori dell’esperienza, della manualità e del saper fare.
La sua anta caratterizzata dal telaio con taglio 45° ed il pomolo Sasso, propone una rivisitazione del mondo Tradizione, ricco di suggestioni tipiche dell’unicità del gusto italiano di una volta.
Pavese ha una duplice rappresentazione: nelle calde tonalità del legno di rovere o in massello di frassino laccato in 3 varianti colore, anche abbinabili al legno.